Il ricorso alla Gamification può aiutare a cambiare efficacemente il comportamento dei consumatori e portarli a ridurre l’utilizzo di energia.
-Report Stati Generali Efficienza Energetica 2017, ENEA
Nel settore delle Utilities, la Gamification risulta ormai essere una delle tecniche innovative più apprezzate per fidelizzare, sensibilizzare e motivare i clienti alla condotta di comportamenti quotidiani maggiormente “green”, in ambito sia domestico che aziendale.
La Gamification infatti, tramite la costruzione di leve motivazionali idonee a definire un modello di coinvolgimento digitale, si pone l’obiettivo di contribuire al cambiamento delle abitudini degli utenti cercando di stimolarli a compiere e ripetere delle azioni considerate strategiche e socialmente etiche come, ad esempio, il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale.
UNA STRATEGIA VINCENTE: IL PROGRAMMA DI LOYALTY “ENELPREMIA 3.0”
Enel Energia, multinazionale dell’energia nonché uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’energia elettrica e gas, voleva trasformare la propria Customer Base in una grande community attiva e realmente consapevole della mission di innovazione e sostenibilità del proprio operatore e dell’esistenza di un nuovo programma loyalty.
Per soddisfare questo scopo è nato il concorso ENELPREMIA 3.0.
COME?
Corre l’anno 2016, l’era dell’Open Power e il cambiamento è un must che il brand, focalizzato sull’efficienza energetica e sull’evoluzione del mondo dell’energia deve necessariamente effettuare.
Da questo nuovo posizionamento strategico e operativo nasce ENELPREMIA 3.0, il programma loyalty di Enel Energia per giocare e mettere in pratica le buone abitudini.
ENELPREMIA 3.0 rompe così gli schemi dei tradizionali programmi di loyalty dando vita a un programma di engagement che, tramite le logiche proprie della gamification, incoraggia i comportamenti positivi in termini di risparmio energetico con premi, badge, concorsi, classifiche e altre iniziative online e offline che permettono di accumulare punti energia utili per ricevere premi, crescere di status e ottenere vantaggi.
Con questa campagna Enel Energia è riuscita a raggiungere l’obiettivo che si era prefissata avvicinando il concetto di sostenibilità, cara all’azienda, alla quotidianità dei suoi clienti
Nell’infografica i sorprendenti risultati ottenuti con il concorso:

ITALIANI SEMPRE PIÙ “GREEN”: NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE
La gamification, quindi, sembra essere la risposta vincente per le aziende che, ora più che mai, si trovano a dover rispondere alle nuove necessità di consumatori attenti all’ambiente e alla sostenibilità.
LifeGate, quest’anno durante il quarto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile (Ons) ha presentato i risultati di uno studio, condotto su un campione di 37,4 milioni che mette in evidenza la necessità delle aziende di evolversi per riuscire a soddisfare le nuove esigenze delle persone che vanno in direzione green.

In questi anni di elevato aumento del dispendio di energia elettrica e di attenzione al pianeta e ai suoi cambiamenti, molti soggetti, tra cui i Governi di diversi paesi, i fornitori di energia e svariate organizzazioni private del campo, sono infatti alla ricerca di tecniche innovative per ridurre lo spreco e aiutare le persone ad aumentare l’efficienza e il risparmio energetico a livello globale.
Dati confermati anche da PWC in un articolo apparso sul loro blog:
“Si osserva un crescente interesse degli operatori del settore Energy & Utilities rispetto al tema della Gamification anche perché è probabile che, soprattutto in vista della caduta del mercato tutelato nel Luglio 2019, quelli che saranno in grado di rendere più innovativa ed originale la propria offerta, potrebbero guadagnare terreno in questo momento di discontinuità.”
GAMIFICATION A SUPPORTO DEL MARKETING E DEL PIANETA

Come si evince dall’infografica, la gamification sembra essere un’innovativa arma vincente che aziende e pubbliche amministrazioni possono utilizzare per sensibilizzare i cittadini o clienti sul tema del risparmio energetico e della cura ambientale, dal quale dipende il futuro del pianeta e parallelamente per fidelizzare i clienti in modo innovativo, rinforzando la ripetizione di azioni “green” .
Vuoi approfondire l’argomento?
Clicca qui sotto per scaricare il nostro e-book con i casi di successo delle utilities che grazie alla gamification hanno trovato un modo innovativo ed efficace per fidelizzare i propri e clienti, promuovendo, allo stesso tempo, una cultura “green” e sensibilizzando clienti e cittadini sul tema del risparmio energetico.