La Gamification viene utilizzata sempre di più dalle aziende che desiderano migliorare diversi aspetti dei loro processi produttivi, dalla scelta del personale, alle vendite, alla fidelizzazione dei clienti e dei dipendenti.
Tuttavia, implementare la Gamification all’interno di processi aziendali preesistenti può non essere facile, e molte aziende non hanno il tempo di sviluppare una piattaforma gamificata indipendente o non sanno bene come scegliere un prodotto ready to use.
Noi di Playoff abbiamo alcuni suggerimenti utili per te.
Scopri i 5 step per risolvere il tuo problema e scegliere la piattaforma giusta per te.
#1 – Facilità di integrazione
Una piattaforma di Gamification deve essere facilmente integrabile su qualsiasi sistema o applicazione preesistente.
La possibilità di implementare con facilità una strategia di Gamification può essere fondamentale per un’azienda che vuole estendere o innovare la sua strategia di engagement, ma non ha il tempo o le risorse per sviluppare una piattaforma partendo da zero.
Playoff è un potente motore di regole che può facilmente essere implementato attraverso SDK e API in ogni sistema esistente come uno strato di Gamification. La nostra piattaforma, grazie alla sua natura RESTful, può essere facilmente integrata per costruire, amministrare e applicare una strategia di engagement efficace.
#2 – Adattabilità
Una piattaforma di Gamification deve essere versatile ed adattabile a qualsiasi caso d’uso e a qualsiasi strategia.
La Gamification può essere applicata efficacemente in un grande numero di contesti aziendali, per migliorare l’engagement degli utenti in processi di scelta del personale, di marketing, di vendita e di apprendimento ed e-learning, anche sul posto di lavoro.
Un sistema di regole agnostico è la scelta migliore in termini di adattabilità. Non trattandosi di una piattaforma verticale, Playoff può essere estesa ad una larga varietà di usi, offrendo una grande versatilità e adattabilità nel tempo.
#3 – Elementi fondamentali
Una piattaforma di Gamification permette di applicare delle meccaniche tipiche dei giochi in contesti non ludici.
Gli elementi che compongono una strategia di Gamification e che devono essere impostabili su una piattaforma sono i seguenti:

#4 – Come deve agire una piattaforma di Gamification
Una piattaforma di Gamification deve dare la possibilità di tracciare le azioni dei suoi utenti e di ricompensare i traguardi raggiunti. Premiando quelle azioni che hanno un significato per la tua azienda, potrai incoraggiare quei comportamenti che ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi strategici.
Abbiamo sviluppato la nostra piattaforma per permettere di tracciare e ricompensare le azioni ovunque esse accadano grazie ad una dashboard completa e personalizzabile.
Imposta le metriche, le azioni da ricompensare, le regole, le classifiche e le sfide su Playoff e crea una strategia versatile e monitorabile in tempo reale.

#5 – Costi e benefici
Sviluppare una piattaforma di Gamification indipendente può essere un notevole dispendio di tempo e risorse. Adottare una piattaforma già costruita, in modo che si sovrapponga a software già esistenti, può far risparmiare soldi e tempo alle aziende.
Una piattaforma deve essere facilmente e velocemente integrabile, in modo da abbassare i costi di adozione del progetto di Gamification.
Playoff è un motore di regole ready to use e, nei casi in cui è stata applicata, abbiamo visto che ha permesso a chi l’ha adottata di ridurre i costi e i tempi di adozione. Integrare una strategia di Gamification all’interno del proprio business non è mai stato più facile grazie alla nostra piattaforma.